“Se consideriamo la nostra Associazione, comprendiamo che

ognuno è AVO o AFCV, ma AVO e AFCV nel loro complesso sono

noi insieme.” (prof. Erminio Longhini)

“Sono certo della necessità di rinverdire e di meditare le fonti delle nostre associazioni: AVO, AFCV, Noi per te, perché dalla fonte – più che dal nostro fare quotidiano – deriva ciò che oggi siamo, ciò che rappresentiamo e le conquiste ottenute negli anni”. (prof. Erminio Longhini)

“Vi ricordo dieci enunciazioni nelle quali ho cercato di riassumere il senso dell’essere Volontario all’interno dell’ Associazione e al fianco del malato, affidandole alla meditazione dei lettori e di tutte le persone di buona volontà:

1. Cercare nell’altro il valore individuale.

2. Vedere l’altro ogni giorno come nuovo. 

3. L’esperto doni la sua esperienza al neofita volontario.

4. Fiducia e liberta per i giovani e per la loro creatività.

5. Progettare al fine di mantenere sempre la fiamma accesa.

6. Amore per la verità senza peccare in carità.

7. Dovere, servizio, agape, sono la successione.

8. Chiedersi sempre se il nostro agire sia un piccolo avanzamento verso il Bene comune.

9. Coscienza della nostra piccolezza e della necessità vitale che

abbiamo dell’altro o dell’altra per essere persone.

10. Siamo vasi di creta ma siamo stati scelti per divenire Chiesa,

“agape”, nel mondo della salute e portarvi la presenza di Dio sotto forma di amore. Lui farà il resto. Per questo siamo stati scelti.”

(prof. Erminio Longhini)