AFCV Blog
Resta aggiornato con le ultime notizie dell’associazione
18 novembre ore 16 Montedomini Firenze Presentazione libro” Un’ anima cucita, perdersi e ritrovarsi’ di Elena Ricci, occasione per parlare di educazione alla multiculturalità e MGF, con attenzione a bambine e donne di ogni provenienza
Oggi ricordiamo Erminio Longhini fondatore di AFCV , AVO e Federavo ETS con le sue parole in questo momento più attuali che mai tratte da “Parole e pensieri” (AFCV 2017 )
"Qual’ è l’ anima dell’ AVO, del volontariato? Questa energia non nasce dal singolo ma da una “ comunità sanante” di cui ognuno di noi è responsabile per la sua parte, ma tale parte è essenziale per la comunità dei volontari… Ognuno dei componenti deve trovare la pace...
Convegno “Accoglienza delle fragilità e gratuità” Salerno Casa del Volontariato 10 novembre 2023
Obiettivo generale del convegno
Nell’ambito del Progetto AFCV 2022/23, “ Costruiamo la Casa Comune”, intendiamo:
Promuovere la creazione di reti tra le ODV organizzando una serie di incontri in presenza e in videoconferenza con i quali favorire la riflessione, l’aggregazione e lo scambio di esperienze e bisogni tra Organizzazioni di Volontariato attive nel settore sanitario e sociosanitario.
Presentare le attività di AFCV volte a facilitare e incrementare le attività delle associazioni e sperimentarne nuove per rispondere ai bisogni emergenti sul territorio e aiutare le organizzazioni a superare criticità rilevate.
Obiettivo specifico
Realizzare un incontro in presenza e videoconferenza tramite il quale raccogliere le esperienze di un ampio campione di Organizzazioni di Volontariato attive nel settore sanitario e socio – sanitario, con le seguenti azioni
1. Riflettere e comprendere insieme il valore della gratuità e del dono nel volontariato per effettuare scelte sempre maggiormente consapevoli come volontari e come organizzazioni.
2. Conoscere le attività delle associazioni e in che modo il valore della gratuità e del dono sia da queste sentito e declinato, diffonderne le buone prassi e elaborare possibili soluzioni per le criticità emerse e fornire una formazione specifica per sostenere i nuovi progetti e/o le difficoltà riscontrate.
3. Evidenziare come è cambiata l’attività e l’organizzazione interna delle ODV nel post pandemia e con la messa a regime del Codice del Terzo Settore e del conseguente RUNTS.
4. Presentare il Progetto 2022/23 “Casa Comune” per il sostegno delle Associazionie la creazione di stabili reti di volontariato per lo sviluppo di attività comuni innovative, che AFCV potrà facilitare.
Presentazione libro “Seven Emotions”
Evento 7 ottobre 2023 presentazione libro "Seven Emotions" di Gianluca Marzo e riflessione sull' efficacia della Pet Therapy nell'aiuto a persone fragili con associazioni e sanitari del settore
Assemblea dei soci online 19 aprile 2023 ore 20,30
Vuoi aiuto da AFCV per la tua associazione?
AFCV può fornire gratuitamente alle associazioni di volontariato socio-sanitario, ODV e APS, e ai loro volontari un valido sostegno per elaborare progetti, formare i volontari e gli organi direttivi, gestire l'ente, attraverso le certificate competenze dei suoi soci e...
Contatti
Vuoi collaborare con noi o avere maggiori informazioni?
Compila questo form oppure contattaci direttamente.